Che mediocri questi ragazzi.
Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo!
Risulta molto complicato prendere posizione su "The Nice Guys" perchè è un film atipico che, a mio parere, non risponde nè alle eccellenti recensioni che gli sono state conferite nè ai commenti più aspri e rassegnati. Prendiamo per esempio l'umorismo, che sembrerebbe dover essere il fulcro di tutto il film e che sì è costruito in un modo molto particolare che spesso non va all'immediata reazione ma necessita di un attimo di ragionamento e per questo è lodevole ma allo stesso tempo non riesce a risultare incisivo come ci si aspetterebbe causando sì il sorriso o la risata ma che non è mai "spassoso". Questo umorismo poi va a mixarsi con scene d'azione e momenti quasi malinconici che oscillano tra le trovate geniali e quelle totalmente assurde non trovando mai una misura che funzioni al 100%. La miglior cosa è, sempre a mio parere, Ryan Gosling che con la sua espressività e la sua aria trasandata ma a tratti brillante costruisce un personaggio strano di cui però ci si riesce ad invaghire, non male neanche Russel Crowe nei panni del duro dal cuore tenero ( o forse no?). Infine, pregevole l'ambientazione negli anni '70 e tutta la parte grafica/musicale. In sostanza "The Nice Guys" è un caso cinematografico come non se ne vedono spesso ma che non riesce mai a realizzarsi completamente. Carino.